MC2 SAINT BARTH
IL COSTUME ALLA GIGI RIZZI
MC2 SAINT BARTH
IL COSTUME ALLA GIGI RIZZI
SUNDEK è l’unico brand di costumi che indosso dal 1986, un retaggio del Paninaresimo.
Li indosso la mattina e ci faccio tutto: bagno, passeggiata, bike per i sentieri sardi e spesa serale.
Ma quei boxer con la scritta MC2 SAINT BARTH, indossati da chi fa tendenza in alcune località fighette, mi hanno sempre incuriosito.
Faccio un salto sul sito e scopro che li hanno scelti anche:
ALBERTINO, VIERI, LAPO, EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA, il mitico MARTIN CASTROGIOVANNI, FEDEZ e a tanti altri personaggi noti
“PIEDI NUDI, JEANS, CAPELLI AL VENTO E VIA.
VAFFANCULO”
(Gigi Rizzi)
Ecco, è leggendo questa frase liberatoria del 1968 di Gigi Rizzi che mi convinco:
se lo stile di questo brand è quello alla Rizzi (come una T-shirt special edition di MC2)… cacchio li voglio anch’io!!!
Purtroppo non sono diventato Rizzi,
ma mi sono divertito a testare questi MC2 Saint Barth…
- Olmes Carretti e il team MC2 Saint Barth
- Saint Barth
- Max e Raffaele di MC2 Saint Barth
- Aereo per Saint Barth
- Negozio MC2 a Saint Barth
- Aereo per Saint Barth
- Saint Barth
- Negozio MC2 a Saint Barth
1994
Mi immagino Raffaele, Raffo per gli amici, e Max che si godono la libidine dei Caraibi nell’ISOLA di Saint Barth.
Mentre la schiena si rilassa sulla sabbia, la loro mente imprenditoriale si riempie di idee sul #BEACHWEAR.
Nel cielo passa il piccolo AEREO che arriva da Saint Martin. E’ il modello MC2: l’unico a raggiungere l’isola. Se no ci arrivi a nuoto… 😉
“MC2″+ “SAINT BARTH“: il brand è pronto!
I primi prodotti sono COSTUMI DA UOMO. Nuove grafiche (da WOW!), tessuti innovativi, chiusura magnetica (che non mi fa impazzire) e colori decisi. Boxer da mare che si distinguono da tutti gli altri dell’epoca.
Al primo costume, il CUP, seguono nuovi modelli con fantasie sfiziose e: T-shirt (anche quella con il mitico Gigi Rizzi), camicie di lino, polo, piumini e accessori. Dal “solo uomo” si passa a capi per TUTTA LA FAMIGLIA venduti in sempre più negozi, tra cui i monomarca partiti da Porto Cervo per arrivare in tante parti del mondo.
E il brand diventa un must del vestire con stile, e non solo in spiaggia.
Tra le collaborazioni mi ha colpito quella con Olmes Carretti, mito degli anni ’80 (Best Company, HHL, American System, etc) che ho conosciuto di persona recentemente.
SU STRADA
SU STRADA
COSI’ SONO FATTI
I costumi della prova sono due modelli diversi ma simili come caratteristiche.
Asciugatura rapida, slip interno ergonomico, chiusura a cordoncino, tasca posteriore con chiusura magnetica (quello con i polipetti) e tasca posteriore con bottone vintage (quello con gli squaletti), taschina anteriore (squaletti) e taschino interno (polipetti), tasche laterali per le mani (entrambi).
Media lunghezza e vestibilità regular (loro indicano “slim” ma direi che non è un “regular ampio”… 😉 ).
TESSUTO
Poliestere, poliammide ed elastene
LAVAGGIO
Meglio a mano in acqua fredda gli MC2 Saint Barth.
Chi li stira un “bamba” è… 😉
COME SI PORTANO
DIPENDE da dove sei.
Su un’isola caraibica o in località informali di mare li indossi la mattina e ci fai tutto.
In località più pettinate dove “in paese non si gira in costume”, li puoi sfoggiare in spiaggia e indossare sopra dei pantaloncini/jeans (tanto sono sottilissimi e comodi).
Se scegli dei modelli più sobri (che ricordano i Sundek come genere) vanno bene ovunque.
ABBINALI CON
T-shirt, polo o camicia di lino bianca.
Quelli che li indossano con la camicia da ufficio (ne ho visti) hanno la mia stima per il coraggio.
DOVE SI ACQUISTANO E QUANTO COSTANO?
Al momento della prova costavano circa 90 euro e si acquistavano sul sito MC2,
nei negozi monomarca (io li ho comparti a Santa Margherita) e in vari store sparsi per il mondo.
PRIMA IMPRESSIONE
PRIMA IMPRESSIONE
MI E' PIACIUTO
– LE GRAFICHE: DIVERTENTI E DIVERSE DALLE SOLITE. ANCHE SE UN PO’ “ECCESSIVE” ,INDOSSATE NON IMBARAZZANO (A 43 anni non avrei mai pensato di trovarmi a mio agio con un costume rosa a squaletti azzurri. E invece…)
– LEGGEREZZA: E’ COME NON AVERLI
– COMODITA’ (Preferisco lo slim fit ,e quelli provati sono Regular. Ma sono comodi e non fanno l’effetto gonnella).
– TESSUTI: MORBIDI, QUASI SETOSI AL TATTO
– CURA NEI PARTICOLARI DI MC2 SAINT BARTH (cuciture, tasche, i bellissimi “terminali” dei laccetti con il marchio, etc)
– STILOSI CON STILE
NON MI E' PIACIUTO
– LA CHIUSURA MAGNETICA (quello rosso della prova): HA TROPPE CONTROINDICAZIONI (no carte di credito, no pace maker, etc) E NON E’ SICURA COME QUELLA CON BOTTONE CLASSICO (modello rosa della prova)
– TROPPI PRODOTTI (scelta marketing): SONO PARTITI CON I COSTUMI MA OGGI TRATTANO TANTE CATEGORIE DI PRODOTTO. Personalmente preferisco la specializzazione verticale, credo dia maggior valore ad un brand.
– IL SITO E’ FACILE DA CONSULTARE E COMPLETO, ma sembra più orientato alla vendita (scelta rispettabilissima) che a raccontare con passione il brand e i prodotti.
Questi costumi non hanno difetti reali: sono realizzati con cura e meritano di prendere posto nel guardaroba!
O no?..;)