JEEP RENEGADE 2018
la “one size fits all”

“Una 500L made in Melfi e travestita da fuoristrada, chissà perchè in Jeep hanno voluto sputtanare così un nome glorioso come “Renegade”…nessuno se la filerà”.
E invece mi sbagliavo: questo modello traina le vendite di Jeep nel mondo e le richieste aumentano ogni anno.
Forse è giusto così: i tempi sono cambiati, per i puristi c’è già la Wrangler e la crudezza della Jeep Renegade ’70/’80, o “Renegallo” come lo chiamavano i Paninari, oggi sarebbe anacronistica.
Così sono andato in Sardegna e sono saltato a bordo per una settimana di una Jeep Renegade 1.6 JTD a trazione anteriore e alla fine ho capito perchè piace tanto.
MANNAGGIA ALLA TECNOLOGIA
La versione MY2018 di Renegade vanta notevoli progressi nella tecnologia, peccato però, nel mio caso specifico, che non sempre funzioni al meglio. Difetto che d’altronde riguarda anche altre auto…
PRIMA IMPRESSIONE
JEEP RENEGADE 1.6 JTD
Trazione anteriore
MI E' PIACIUTO
– SE LA CAVA SEMPRE: CITTA’, AUTOSTRADA, STERRATI, QUALCHE GUADO… IN TUTTE LE SITUAZIONI IN CUI L’HO PROVATA E’ SEMPRE RISULTATA COMODA E VALIDA
– MOTORE: NON AMO I DIESEL CON CILINDRATE BASSE E POCHI CAVALLI. MA QUESTO 1.6 JTD MI HA SORPRESO PER LA COPPIA E IL COMPORTAMENTO SEMPRE FLUIDO E PRONTO…TRANNE SOTTO I 1.500 GIRI DOVE E’ PENOSO.
– STERRATI: ANCHE QUANDO SONO FINITO SU STRADE STERRATE DISSESTATE E IMPROBABILI, NE SONO SEMPRE USCITO SENZA PROBLEMI (TRANNE UN PO’ DI ODORE DI FRIZIONE BRUCIATA 😉 ). NON MI ASPETTAVO SI COMPORTASSE COME UNA JEEP…
– ARIOSA: A BORDO C’E’ TANTO SPAZIO SIA DAVANTI CHE SUI SEDILI POSTERIORI.
NON MI E' PIACIUTO
– SOTTO I 1.500 E’ “‘NA TRISTEZZA”: OK IL TURBO LAG, OK IL PESO, OK TUTTO… MA SOTTO I 1.500 QUESTO MOTORE NON CE LA FA PROPRIO E NEGLI INSERIMENTI VELOCI QUESTO NON AIUTA
– ASSETTO AZZECCATO: LEGGERMENTE RIGIDO, MA IN “FUORISTRADA” RISULTA QUASI CONFORTEVOLE. IL ROLLIO, ANCHE DANDOCI DENTRO IN CURVA, E’ INFERIORE DI QUANTO MI ASPETTASSI DA UNA VETTURA CON UN BARICENTRO ALTO
– TECNOLOGIA: BELLISSIMO IL MONITOR ENORME DA CUI GESTIRE TUTTO, PIUTTOSTO INTUITIVO E MOLTI RICCO DI FUNZIONALITA’ (ALCUNE INUTILI). MA NEL MIO CASO SI E’ “IMPIANTATO” PIU’ VOLTE