ASCOLTA IL MONDO CON I PIEDI
VIBRAM FIVEFINGERS V-TRAIN
“Mah….”. Il dubbio mi ha sempre pervaso: ” ‘STE SCARPE CON LE DITA, COME SARANNO???“.
“Se poi le metto, la gente che dirà?”. E così non ho mai soddisfatto la mia curiosità.
Poi un giorno gli amici di MAXI SPORT me le hanno proposte in prova e ho colto la scarpa al balzo… 😉
“Il piede è un ricettore incredibile
di informazioni e con le FiveFingers le ho recuperate tutte…”
COME NASCONO VIMBRAM E LE FIVEFINGERS?
1937, DILUVIA che il cielo la manda su quei monti.
Lassù 6 ALPINISTI sono fradici, il terreno è viscido e hanno solo le pedule da arrampicata ai piedi: gli scarponi chiodati sono rimasti all’attacco della scalata.
Sono bloccati su un ghiacciaio, IMPOSSIBILE PROSEGUIRE con le pedule. Così finisce la loro storia.
VITALE non lo accetterà mai: vuole realizzare degli scarponi con cui poter raggiungere le rocce ed arrampicare.
Quel giorno inizia il suo progetto che salverà vite e riscriverà la storia delle calzature. Le suole VIBRAM.
Nel 1999 arriva il giovane ROBERT, fissato con la natura e le sensazioni dei piedi.
Anche lui ha un progetto. Non salverà vite, ma sarà una nuova rivoluzione per MILIONI DI PIEDI.
Scopri nel video come è andata …
LA STORIA:
6 UOMINI, ILMALTEMPO, VITALE, ROBERT E 5 DITA
6 UOMINI, VITALE e ROBERT
SU STRADA
SU STRADA
PER SPORTIVI E POLTRONI
FUNZIONALI: sono progettate per gli sportivi: crossfit, palestra, esercizi indoor e outdoor.
La suola è ideale per aderire alla corda, per non scivolare, per fare movimenti circolari e laterali.
La tomaia, in Spandex e poliestere, è resistente alle abrasioni (vedi la prova del cactus nel video).
I tiranti delle stringhe sono integrati nella V-Train e lan tengono incollata al piede.
La soletta interna è antimicotica.
Ma vanno benissimo anche per i “poltroni”: una passeggiata, in ufficio, la spesa, una serata con amici…e quello che ti va.
MANUTENZIONE
Lavatrice 30°.
Le istruzioni sono all’interno della scarpa.
CALZATA?
MEGLIO PROVARLE, almeno la prima volta.
Non è questione di pianta larga/stretta/etc.
Entrano in gioco anche le dita e senza una prova dal vivo è difficile individuare la tua taglia ideale di FiveFingers.
(se non puoi recarti in negozio, utilizza le “tabelle di conversione” delle taglie per ogni modello. Le trovi per esempio nel sito di MAXI SPORT)
ABBINALE CON…
CON TUTTO.
Se sei un noioso, non calzarle.
Se invece pensi che la vita si maledettamente breve per annoiarsi, vai all’avventura con le FiveFingers OVUNQUE, anche in ufficio.
Tuta in palestra, panta corti, jeans, cargo e, perchè no, con giacca informale per il business.
DOVE SI ACQUISTANO E QUANTO COSTANO?
Al momento della prova costano 129 euro.
Io le ho trovate sul sito di MAXI SPORT, con cui ho collaborato.
Ho visto che organizzavano dei Vibram Day nello store di Merate (Lecco) e li ho contattati per partecipare al test.
Se non puoi recarti in un negozio, puoi consultare la TABELLA DI CONVERSIONE per individuare la tua taglia del modello che hai scelto.
Trovi la tabella nella scheda di ogni FiveFingers (“Che taglia è?”) sul sito di MAXI SPORT.
PRIMA IMPRESSIONE
PRIMA IMPRESSIONE
MI E' PIACIUTO
– COMODE: rispetto ad altri modelli la suola è più strutturata. Quindi il passaggio da una scarpa “normale” alla V-TRAIN è abbastanza naturale
– SENSAZIONI NUOVE E DIVERTIMENTO: non sono “estreme” come le SIGNA, ma la “camminata libera” c’è tutta
– SONO SOCIAL: in 10 giorni mi hanno fermato 7 persone per chiedermi come mi trovavo, noiose non sono ..;)
– UNICHE: una calzatura così, in 43 anni non l’avevo mai provata
NON MI E' PIACIUTO
– ALLA GUDA TENGONO BENE, ma con la suola bagnata e piena di sabbia un po’ la presa sui pedali l’ho persa
– INFILARLE VELOCEMENTE AL PRIMO COLPO E’ UN PO’ UN’IMPRESA … 😉
Ci sono le istruzioni sulla scatola, vero, ma quel maledetto mignolo non ne vuole sapere di posizionarsi correttamente
– SE FA TROPPO CALDO, diciamo oltre i 27°, il piede rimane un po’ umido